Testimonianza, attrazione e coraggio di dialogo
L’approccio missionario di papa Francesco

Urge condividere la Buona Novella con quella parte dell’umanità – e sono almeno due terzi degli abitanti del pianeta – che non hanno ancora avuto un incontro profondo con Gesù. Ma come farlo, in maniera rispettosa della libertà di ognuno e in un mondo multireligioso e multiculturale? Dall’agire e dalle parole di papa Francesco durante i suoi viaggi nel 2019 sembra emergere una specie di road-map per la trasmissione del Vangelo nel mondo di oggi. L’autore dell’articolo ha trascorso buona parte della vita in Asia ed è attualmente co-responsabile del Centro del Movimento dei Focolari per il dialogo interreligioso nonché consigliere generale per l’Asia.