Tempo di… castagne!

Autunno, tempo di foglie gialle, marroni e rosse e tempo di… castagne! Delle castagne conosciamo il sapore, la forma dei ricci che le contengono, ma conosciamo poco dei loro alberi. I castagni sono alberi molto importanti nell’ecosistema. Pensate che una trave di legno di castagno contiene 141 kg di CO2 assorbita e fissata dalla pianta durante sulla sua vita. Utilizzare questo tipo di legno per le costruzioni di edifici equivale a sequestrare il carbonio dall’atmosfera e ridurre l’effetto serra. I castagneti però sono imortanti anche per evitare frane e incendi, a patto però che vengano curati, e non abbandonati a loro stessi. Alla base dei castagni infatti si formano tante specie viventi tra funghi e piante, ma queste ultime quando marciscono, se non levate, producono due effetti negativi: le radici dell’albero non riescono a trattenere terreno come prima e quindi si possono creare delle frane oppure possono essere più facilmente incendiabili. Ecco perché bisognerebbe avere cura dei castagni e non solo prendersi le castagne da mangiare.
Ora che abbiamo imparato qualcosa in più sui castagni, creiamo noi una castagna nel riccio con carta, colla, matite, forbici, una forma circolare e un fermacampione.
Iniziamo con ricalcare la circonferenza del cerchio su un cartoncino verde, facendo così due forme circolari che saranno il nostro riccio.
Ritagliamo i cerchi.
Su uno di questi disegniamo un arco e ritagliamo. Dobbiamo ottenere due sezioni che si apriranno e chiuderanno poi con il fermacampione.
Sovrapponiamo le due sezioni in un punto in basso come a voler simulare un ventaglio e, tenendole ferme in quel punto, appoggiarlo al cerchio di sotto. Fare un buco che attraversi le due sezioni e il cerchio sottostante. All’interno inserire il fermacampione e fissarlo.
Disegnare su un altro cartoncino verde dei triangoli che ritaglieremo ed incolleremo sui cerchi per fare le punte del riccio.
Su un cartoncino marrone disegniamo una castagna e creiamo anche la sua parte più chiara con un cartoncino beige o se preferiamo la coloriamo soltanto con un pastello marroncino chiaro. La ritagliamo.
Disegniamo poi, su un foglio bianco, gli occhi e aggiungiamo con una matita scura bocca e naso.
Inseriamo la castagna nel suo riccio che si aprirà e chiuderà a nostro piacimento! Guarda anche il video tutorial di questo lavoretto.