Simone Weil – Abitare la contraddizione

Il pensiero di Simone Weil viene incontro alla crisi moderna e attuale dell'uomo. È quanto si fa evidente nello studio ampio e articolato di Giulia Paola Di Nicola e Attilio Danese, qui recensito. La penetrazione intellettuale della Weil costituisce uno scandalo salutare per le coscienze semiaddormentate in posizioni di comodo, siano esse di ortodossia religiosa, di laicismo, di ateismo, di indifferentismo. E le costringe alla dolorosa vitalità di chi, per esperienza, riteneva necessarie due condizioni per sgombrare la coscienza: il rigoroso uso dell'intelligenza e la «fortuna» dell'incontro decisivo con l'infelicità-sventura che si rivela occasione straordinaria per un più intimo abbraccio con Dio.

I più letti della settimana

Ti amo come sono stato amato

Carlo Maria Viganò scismatico?

Edicola Digitale Città Nuova - Reader Scarica l'app
Simple Share Buttons