Riviste

Ekklesía - trimestrale: EKKLESIA 25/ OTTOBRE NOVEMBRE DICEMBRE 4-2024

Periodico trimestrale. “Ekklesía. Sentieri di comunione e dialogo” è un progetto internazionale. Vuole essere un invito a camminare e impegnarsi insieme alla ricerca di linguaggi per comunicare il Vangelo nel mondo di oggi. Attingendo a carismi antichi e nuovi, si rivolge in particolare a operatori e animatori della vita ecclesiale come fonte d’ispirazione, strumento di formazione, sussidio per l’azione.
Selected articles in English: www.ekklesiaonline.org

N. 2024 / 04
Editoriale

È possibile la pace?

di Maria do Sameiro Freitas

Focus

La più potente centrale di pace

di Igino Giordani

Il grido della pace

di Papa Francesco

Un discorso quanto mai attuale

Contributi

Costruire la fraternità, punto per punto

di Hubertus Blaumeiser

A colloquio con la presidente del Movimento dei Focolari

La goccia

di Maria Treu

Pedane di lancio e trappole

di Alessandro Partini

La pace in chiave psicologica

Conflitto come cura?

di Vincenzo Buonomo

Urgenza e senso vero del dialogo

Tessere la tela della pace

di Pasquale Ferrara

Le ragioni del dialogo

Restart: ripartire per rimanere

di Nour Raee e Domingos Dirceu Franco

Semi di speranza nella Siria devastata dalla guerra

Insieme per il Messico

di Juan José Medeiros Silvera

Dialogo a tutto campo per la coesione sociale

Le collaborazioni come semi di pace

di Fabio Petito

Le religioni nel contesto delle odierne crisi planetarie

Religioni partner sul cammino della pace

di Chiara Lubich

Portare la speranza

di Russell Pearce

Dialogo e pace sostenibili in Palestina e Israele?

Unità nella diversità

di Matteo Rebecchi

Il motto nazionale dell'Indonesia

Buone pratiche

Un cuore in ascolto

di Peter Forst

Dialogo tra Est e Ovest dell’Europa

Viver a Palavra

di Maria do Sameiro Freitas

In Brasile, un’originale iniziativa di evangelizzazione digitale

Portatori di pace

L’esperienza di una scuola municipale nell’Amazzonia

Testimoni

Lucidità e coerenza

di Giulia Iotti e Roberto Ruini

Dietrich Bonhoeffer, esempio di una santità senza frontiere

Jean Louis Nahimana

di Innocent Thibaut Ndoreraho

Testimone dell’unità e della riconciliazione, in Burundi

Chiesa in dialogo

Dalle parole condivise ai fatti

di Adriana Masotti

Una presentazione del Documento finale del Sinodo sulla sinodalità

Ecumenismo e sinodalità

di Brendan Leahy

Una nota incoraggiante della recente Assemblea

“Tutti, tutti, tutti”

Prima Assemblea sinodale delle Chiese in Italia

Dialogo tra le Chiese d’Oriente

di Mervat Kelli

Un segno di speranza in questo momento tragico del Medio Oriente

Letture

Podcast e portali

di Luís Henrique Marques

Ekklesía America Latina e Caraibi adotta nuovi formati

Visualizza tutti
Archivio Riviste
Edicola Digitale Città Nuova - Reader Scarica l'app
Simple Share Buttons