Parole theofore

La grande rivelazione evangelica "l'Assoluto è Alterità in Se stesso", ha troppo poco influenzato il modo di pensare cristiano. Una spiritualità pericoretica, quale vuole essere quella che si cerca di esprimere nelle pagine di questa rivista, quale contributo può portare in questa direzione? In Gesù abbandonato, ci è data la piaga interiore del crocifisso, entrando nella quale precipitiamo nell'interiorità di Dio come Alterità di una Unità realissima; nell'Eucaristia siamo fatti in maniera reale con corporei del Cristo; nell'amore reciproco questa concorporeità diventa il modo d'essere che schiude una mistagogia per la quale, seguendo il Signore come suo corpo si potrà - nell'intimo di Dio - dispiegare il pensare umano nella pienezza delle sue possibilità.

I più letti della settimana

Ti amo come sono stato amato

Carlo Maria Viganò scismatico?

Edicola Digitale Città Nuova - Reader Scarica l'app
Simple Share Buttons