Persona

San Giovanni Paolo II e il suo desiderio di pace

Eucaristia e veglia di preghiera a San Pietro in ricordo di papa Giovanni Paolo II nel 20esimo anniversario della sua morte

Beatificazione di Wojtyla
Papa Wojtyla
Wojtyla
Un momento dell'intervista di Sabrina Ferilli ad Ali Agca, il criminale turco che nel 1981 tentò di uccidere Giovanni Paolo II in Piazza San Pietro. L'attrice ha incontrato Agca a Tirana negli studi del suo programma
Immagine-reliquia di Karol Wojtyla. ANSA/NINA FABRIZIO
Buon compleanno Fiumicino. Prime 60 'candeline' per aeroporto. Nella foto partenza di papa Giovanni Paolo II per Santo Domingo dell'Ottobre 1992. ANSA/TELENEWS
Nella Valle dei Templi, il 9 maggio del 1993, Papa Giovanni Paolo II pronunciò parole durissime contro i boss invitandoli alla conversione. ANSA/VATICAN MEDIA +++ NO SALES, EDITORIAL USE ONLY +++
20021114 - ROMA - POL - PAPA A MONTECITORIO CON CIAMPI - L' incontro del Presidente della Repubblica Italiana Carlo Azeglio Ciampi con Sua Santità Giovanni Paolo II al termine della visita al Parlamento.                                                                    ANSA - POOL OSSERVATORE ROMANO - CD
20021114- ROMA - POL - PAPA A MONTECITORIO CON CIAMPI -I'incontro del Presidente della Repubblica Italiana Carlo Azeglio Ciampi con Sua Santità Giovanni Paolo II al termine della visita al Parlamento.(foto di Enrico Oliverio-Ufficio Stampa della Presidenza della Repubblica) ANSA  - CD
La statua di Giovanni Paolo II, nel piazzale del Policlinico Gemelli, dove Papa Francesco è ricoverato, Roma, 24 febbraio 2025. /// The statue of John Paul II, in the square of the Gemelli hospital, where Pope Francis is hospitalized, in Rome, Italy, 24 February 24. Pope Francis's clinical picture as he battles pneumonia in a Rome hospital is still
Fedeli in preghiera, sotto la statua di Papa Giovanni Paolo II, al policlinico Gemelli, dove è ricoverato Papa Francesco. Roma, 25 febbraio 2025
ANSA/MASSIMO PERCOSSI

Faithful in prayer, under the statue of Pope John Paul II, at the Gemelli polyclinic, where Pope Francis is hospitalized. Rome, 25 February 2025 ANSA/MASSIMO PERCOSSI

Oggi, 2 aprile 2025, ricorrono i 20 anni dalla morte di papa Giovanni Paolo II, il papa della famiglia, dei giovani, dei diritti umani… il “santo subito”. Infatti Wojtyla, nato in Polonia il 18 maggio 1920, testimone del regime nazista e della persecuzione agli ebrei, così come dell’ascesa del regime comunista nel suo Paese, è stato canonizzato il 27 aprile del 2014, a 9 anni dalla sua morte, da papa Benedetto XVI.

San Giovanni Paolo II è stato il primo papa non italiano in 455 anni e il primo a entrare nel Parlamento italiano. Ha istituito le Giornate mondiali della gioventù, si è battuto per il diritto al lavoro, ha manifestato un’enorme stima e rispetto per la dignità femminile e ha dimostrato un grande impegno nel dialogo interreligioso.

«È la riconciliazione ciò di cui ha bisogno la Terra Santa: perdono e non vendetta, ponti e non muri». Il suo invito alla pace in ripetute occasioni, dalla risoluzione della guerra in Medio Oriente all’auspicio di ingresso dell’Ucraina nell’Ue, risuona attuale più che mai.

Nel 20esimo anniversario della sua nascita in Cielo alle 15 si terrà una celebrazione eucaristica nella Basilica di San Pietro, presieduta dal card. Pietro Parolin. Alle 21 in piazza San Pietro è prevista una veglia di preghiera guidata dall’arcivescovo Tadeusz Wojda, presidente dei vescovi polacchi.

Guarda anche

Chiesa con i giovani
Cresimandi… da stadio

Cresimandi… da stadio

di
Tradizioni
Il Venerdì Santo nel mondo

Il Venerdì Santo nel mondo

di
Edicola Digitale Città Nuova - Reader Scarica l'app
Simple Share Buttons