Scavi archeologici

Scavi di Pompei, meraviglie senza fine dal passato

Negli scavi archeologici di Pompei riportata alla luce una grande sala per banchetti riccamente affrescata

Il ministro alla cultura Alessandro Giuli in visita al Parco Archeologico di Pompei in seguito alla scoperta di un affresco raffigurante riti dionisiaci. Napoli 26 Febbraio  2025 ANSA / CESARE ABBATE
Nel Parco archeologico di Pompei è riemersa una nuova villa riccamente affrescata, la Casa del Tiaso. ANSA / CESARE ABBATE
Nel Parco archeologico di Pompei è riemersa una nuova villa riccamente affrescata, la Casa del Tiaso. ANSA / CESARE ABBATE
Nel Parco archeologico di Pompei è riemersa una nuova villa riccamente affrescata, la Casa del Tiaso. ANSA / CESARE ABBATE
Nel Parco archeologico di Pompei è riemersa una nuova villa riccamente affrescata, la Casa del Tiaso. ANSA / CESARE ABBATE

Nel parco archeologico di Pompei, in provincia di Napoli, è stata riportata alla luce una grande sala per banchetti, riccamente affrescata, all’interno di una delle grandi e antiche ville dell’area. Una struttura equiparabile alla famosa Villa dei Misteri, scoperta cento anni fa, ribattezzata Casa del Tiaso per gli affreschi che riportano il culto a Dioniso. A presentare la scoperta, il direttore del parco, Gabriel Zuchtriegel, alla presenza del ministro della Cultura Alessandro Giuli.

Guarda anche

Regioni
Deragliato un treno a Milano

Deragliato un treno a Milano

di
Animali
Il cane? Lo porto in ufficio!

Il cane? Lo porto in ufficio!

di
Ambiente
Una frana inarrestabile

Una frana inarrestabile

di
Paesi
Le più belle foto del 2016

Le più belle foto del 2016

di
Edicola Digitale Città Nuova - Reader Scarica l'app
Simple Share Buttons