Imprese

Il giro del mondo dell’Amerigo Vespucci e il Villaggio Italia

A Roma la presentazione di Villaggio Italia e l'aggiornamento sul Tour Mondiale dell'Amerigo Vespucci. Crosetto: "Sulla Vespucci il meglio dell'Italia"

ANSA/ UFFICIO STAMPA MARINA MILITARE
ANSA/ETTORE FERRARI
 ANSA/ETTORE FERRARI
 ANSA/US MARINA MILITARE
ANSA/ UFFICIO STAMPA MARINA MILITARE
Foto Ansa
Foto Ansa

Nelle immagini, il ministro della Difesa, Guido Crosetto, durante la conferenza stampa interministeriale di presentazione di Villaggio Italia e del Tour mondiale dell’Amerigo Vespucci presso il propileo del Vittoriano a Roma. Il giro del mondo è iniziato nel 2023 da Genova, e si prospetta che terminerà nel 2025. Al momento la nave, qui tracciabile, si trova sulle sponde del Messico, nell’Oceano Pacifico. Per quanto riguarda Villaggio Italia, l’esposizione mondiale itinerante pluriennale, farà tappa a Los Angeles dal 3 all’8 luglio, con l’arrivo del veliero Amerigo Vespucci.

Presenti il generale dei Carabinieri, Aldo Iacobelli, il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Carmine Masiello, il Capo di Stato Maggiore della Marina Militare, Enrico Credendino, il ministro della Difesa, Guido Crosetto, il viceministro delle Imprese e del Made in Italy, Valentino Valentini, il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Giuseppe Cavo Dragone, l’amministratore delegato di Difesa Servizi, Luca Andreoli, e il direttore del Sole 24 Ore, Fabio Tamburini.

Altre immagini mostrano la Nave Vespucci che solca le acque dell’Oceano Atlantico Meridionale e affronta la traversata da Fortaleza a Rio de Janeiro con a bordo dieci militari della Marina Brasiliana. Essi hanno preso parte a tutte le attività di bordo, dalle guardie alle lavorazioni, compresa la salita a riva, diventando a tutti gli effetti parte dell’equipaggio Vespucci. Questa occasione di scambio ha permesso di consolidare rapporti di collaborazione già esistenti tra le due Marine e di rafforzare i legami di amicizia tra Italia e Brasile. A coronare la navigazione, una storica e iconica veleggiata con il veliero Cinse Branco.

Il Comandante Capitano di Vascello Luigi Romagnoli e il Pilota portuale, in un’altra immagine, con Equipaggio e Allievi, conducono la Nave Amerigo Vespucci ad un altro dei porti previsti per il tour mondiale, la banchina Grand Wharf presso il porto di Dakar.

Il 7 settembre, invece, la Nave Amerigo Vespucci è giunta nel porto caraibico di Cartagena de Indias. La meravigliosa città adorna dei suoi grattacieli chiari, è stata raggiunta per la prima volta nella storia dal nostro Veliero, accolto da salve di saluto sparate da una batteria della marina disposta lungo la costa. Le autorità, accompagnate dalla fanfara della base navale della Armada de Colombia, attendevano l’ormeggio dell’Unità in banchina, con l’importante presenza, tra gli altri, dell’ambasciatore d’Italia a Bogotà Giancarlo Maria Curcio; il tutto è stato impreziosito dalle colorate danze di un gruppo folkloristico, che ha messo in scena un breve spettacolo per i presenti.
La visita del Vespucci si inserisce nell’ambito dei festeggiamenti del bicentenario della fondazione della Armada de Colombia, la marina militare colombiana, che, al motto “Protegemos azul de la bandera” ha dato il benvenuto all’equipaggio.

_

Sostieni l’informazione libera di Città Nuova! Come? Scopri le nostre rivistei corsi di formazione agile e i nostri progetti. Insieme possiamo fare la differenza! Per informazioni: rete@cittanuova.it
_

Guarda anche

Attualità
Torino: operazione strade sicure

Torino: operazione strade sicure

A cura di

I più visti della settimana

Ricorrenze
È festa nazionale in Spagna

È festa nazionale in Spagna

di
Storia e tradizioni
A Boston si sfila per san Patrizio

A Boston si sfila per san Patrizio

di
Edicola Digitale Città Nuova - Reader Scarica l'app
Simple Share Buttons