Salute

Ansia e depressione: ne soffre quasi la metà dei giovani tra i 18 e i 25 anni

Dal Rapporto "Generazione post pandemia: bisogni e aspettative dei giovani italiani nel post Covid 19" emerge un grande malessere nella fascia 18-25 anni.

Foto Pexels
Bambina triste e preoccupata, foto Pixabay
Ragazzo impaurito (Foto Pixabay)

Quasi la metà degli italiani tra i 18 e i 25 anni ha rivelato di aver sofferto di ansa e depressione a causa della pandemia di Covid 19. Parliamo del 49,5% dei giovani, secondo quanto emerso dal Rapporto “Generazione post pandemia: bisogni e aspettative dei giovani italiani nel post Covid 19”, realizzato da Censis, Consiglio nazionale dei giovani e Agenzia nazionale dei giovani. E purtroppo, il malessere giovanile non sempre viene avvertito dai familiari. Il 71% degli intervistati parla di provare un disagio quotidiano, ma solo il 31% dei genitori se ne accorge. Famiglie e scuola si rimpallano reciprocamente le responsabilità.

Guarda anche

Alimentazione
12 consigli per mangiare bene

12 consigli per mangiare bene

di
Salute
Sanità in sciopero

Sanità in sciopero

di
Edicola Digitale Città Nuova - Reader Scarica l'app
Simple Share Buttons