Alimentazione

Influenza, i cibi che aiutano a guarire

I consigli dei medici per affrontare, anche a tavola, l'influenza e le malattie da raffreddamento.

Spremuta di arance e limoni
Peperoncini, foto di Hans da Pixabay
Bambina raffreddata
starnuto
Ansa medici
Bambino con la febbre misura la temperatura col termometro. Foto di Victoria da Pixabay.

Covid, influenza e problemi intestinali: è questo il tremendo mix che sta spedendo all’ospedale milioni di italiani, in particolare bambini e anziani, mettendo in serie difficoltà i pronto soccorso sprovvisti di personale e posti letto. Per cercare di guarire più velocemente, gli specialisti suggeriscono di assumere alcuni alimenti che aiutano il nostro corpo a riprendersi, soprattutto dopo gli stress alimentari delle festività natalizie. Paolo Bianchini, consulente nutrizionale, suggerisce di assumere nutrienti favorevoli a ridurre lo stato infiammatorio, come ad esempio lo zinco, che è un microelemento fondamentale per la nostra vita. Infatti, spiega, “è stato ampiamento dimostrato scientificamente il suo ruolo benefico nelle affezioni alle vie respiratorie, nella riduzione delle infezioni e nell’azione immunostimolante”. Lo zinco è presente nella carne, nelle uova, nei frutti di mare, nei latticini. Utile anche il peperoncino, che contiene preziosi nutrienti come la vitamina C (quasi 230 mg/100 g, mentre il limone ne contiene circa 50 mg) ed è un noto immunostimolante. Bianchini suggerisce di diminuire il consumo di zuccheri, che aumentano lo stato infiammatorio del corpo. Ottima invece la vitamina C, presente per esempio nella spremuta di arancia, a patto che non sia molto dolce.

 

Guarda anche

Società
Buona giornata della felicità

Buona giornata della felicità

di

I più visti della settimana

Società
Buona giornata della felicità

Buona giornata della felicità

di
Edicola Digitale Città Nuova - Reader Scarica l'app
Simple Share Buttons