Salute

Dieta mediterranea, un tesoro da rivalutare

Per stare bene, i nutrizionisti consigliano la dieta Mediterranea. Nel nostro Paese, però, solo pochi la seguono.

La dieta mediterranea
Frutta
verdure
Frutta secca
Un cesto di frutta e verdura
Pane Foto di Couleur da Pixabay

La dieta Mediterranea è un regime alimentare riconosciuto dall’Unesco per il suo valore nutrizionale e per questo è stata inserita, da oltre un decennio, nella lista del Patrimonio immateriale dell’umanità. Privilegia frutta e verdura, cereali, olio d’oliva, carni bianche invece di quelle rosse, legumi, pesce e latticini, frutta secca. Eppure, in Italia, culla della dieta Mediterranea, solo il 13% della popolazione la segue. Una tendenza che andrebbe invertita, perché oltre a far bene alla salute, riducendo ad esempio i rischi cardiovascolari, la dieta Mediterranea è anche ecosostenibile: non danneggia l’ambiente e propone alimenti tipici del nostro territorio.

Guarda anche

Alimentazione
12 consigli per mangiare bene

12 consigli per mangiare bene

di
Salute
Sanità in sciopero

Sanità in sciopero

di
Edicola Digitale Città Nuova - Reader Scarica l'app
Simple Share Buttons