Luci e colori nella chiusura di Tokyo 2020
Thomas Bach: “I Giochi di Tokyo sono stati i giochi della speranza, la solidarietà e la pace”.
Si sono concluse le Olimpiadi estive di questo 2021, senz’altro le più complicate da portare avanti, come sottolineato dal presidente del Comitato Olimpico Internazionale, Thomas Bach. Storiche, per la situazione sanitaria in cui sono capitate, ma anche per la rottura di tante barriere, per i gesti di umanità, compassione e solidarietà.
Rimandati da un anno, poi celebrati senza pubblico, i giochi di Tokyo 2020 hanno raggiunto la fine nello Stadio Olimpico giapponese, che è rimasto inondato dalle luci allegri e vivaci dei fuochi d’artificio e di due enormi “arigato”, un ringraziamento per il lavoro svolto e le emozioni suscitate come frutto di un grande impegno e sacrificio.
L’Italia è tornata a casa orgogliosa, col suo record storico di 40 medaglie ottenute in un totale di 19 discipline. Una spinta sicuramente per continuare a credere e a sperare fino ai prossimi giochi olimpici, che avranno luogo a Parigi nel 2024.
Nel mentre, nella città giapponese continuano le gare e la passione per lo sport con le Paralimpiadi, che si svolgeranno dal 24 agosto al 5 settembre.