Grandi navi a Venezia

Nella giornata della festa della Repubblica si è verificata una collisione tra la nave da crociera Msc Opera e un vaporetto turistico (con 110 passeggeri a bordo) nel canale della Giudecca. Foto AP

A Venezia, da tempo i comitati “no grandi navi” chiedono, invano,di non sacrificare l’unicità di una città come Venezia a dannose strategie commerciali. Secondo tali reti di cittadinanza attiva e responsabile, «la laguna di Venezia è un fragile ambiente artificiale che gli interventi di governo della Serenissima gestendo i fenomeni naturali (destino di ogni laguna, infatti, è interrarsi o divenire mare) hanno saputo mantenere per un millennio in equilibrio, unica fragile garanzia della sopravvivenza della città. Se Venezia è ancora oggi, in parte, protetta dalla sua Laguna lo si deve alle sagge politiche di conservazione della Serenissima, che sempre ha messo al primo posto la sopravvivenza della Laguna».

Per approfondire le alternative possibili cliccare qui

Guarda anche

Ambiente
Al via la Cop29 a Baku

Al via la Cop29 a Baku

di
Edicola Digitale Città Nuova - Reader Scarica l'app
Simple Share Buttons