Indonesia, la terra continua a tremare

A man searches for things at a house damaged by tsunami in Labuhan, Banten province in Java on Dec. 24, 2018. Indonesian rescuers conducted a search for survivors along the devastated west coast of Java hit by a tsunami that occurred on Dec. 22. The National Agency for Disaster Countermeasure abbreviated, BNPB, announced the tsunami triggered by volcano killed 429 people, at least 154 people remain missing and 1,485 people were injured on Dec. 25. ( The Yomiuri Shimbun via AP Images )

Dopo lo tsunami del 22 dicembre, in Indonesia la terra continua a tremare. L’ultima scossa di elevata intensità, di oltre 6 gradi della scala Richter, non ha però fortunatamente provocato maremoti. Il vulcano Anak Krakatoa, che si trova sull’isola di Rakata, tra Sumatra e Giava, fa molta paura. Gli esperti hanno aumentato il livello di pericolosità, estendendo fino a 5 chilometri la zona di sicurezza. Finora, sono oltre 400 le vittime accertate, circa 1.500 i feriti, più di 16mila gli sfollati, oltre un centinaio i dispersi.

Guarda anche

Paesi
Capodanno cinese 2025

Capodanno cinese 2025

di
Esteri
Los Angeles in fiamme

Los Angeles in fiamme

di
Esteri
La Romania verso il ballottaggio

La Romania verso il ballottaggio

A cura di
Esteri
L’Irlanda al voto

L’Irlanda al voto

di
Ambiente
Al via la Cop29 a Baku

Al via la Cop29 a Baku

di
Edicola Digitale Città Nuova - Reader Scarica l'app
Simple Share Buttons