Il popolo dei walser in Val d’Aosta
La parola walser è una variante di walliser, cioè abitante del Wallis, termine tedesco che indica la parte superiore della valle del Rodano. L'emigrazione verso le valli italiane avvenne dal 1000 al 1200: proveniente dal Vallese, una parte di essi si stabilì nelle valli ai piedi del Monte Rosa. Le case walser rurali racchiudono sotto un unico tetto l'abitazione, la stalla e il fienile.