CN+

Mediterraneo ed Europa, una casa comune

Avviare un processo e non dettare contenuti o agende. Si comprende da questa prospettiva perché l’incontro di Firenze dei vescovi su “Mediterraneo frontiera di pace”. Le distanze, infatti, fra le percezioni della realtà sociale, economica, culturale politica e anche ecclesiale fra le varie sponde del Mediterraneo sono profonde e frutto non solo della diversità delle situazioni ma anche dell’assenza - lungo molti secoli - di luoghi di sincero dialogo e di fertili sintesi
Mediterraneo casa comune. Foto palestinesi a Gerusalemme (AP Photo/Mahmoud Illean)

Incontrarsi liberamente nella parresia. È stato questo uno degli esiti positivi dell’incontro «Mediterraneo frontiera di pace» che si è svolto a Firenze fra il 23 e il 28 febbraio ed organizzato dalla CEI.

I vescovi dell’area mediterranea, che si sono…

QUESTO CONTENUTO È RISERVATO AGLI ABBONATI A CN+

Per visualizzarlo effettua il login

Non sei un utente abbonato?

I più letti della settimana

Ti amo come sono stato amato

Carlo Maria Viganò scismatico?

Edicola Digitale Città Nuova - Reader Scarica l'app
Simple Share Buttons