Le icone di Elliott Erwitt

Esposte a Terni una serie di immagini, tra le più rappresentative della sua produzione artistica, che ripercorrono la carriera e i temi principali della poetica del fotografo americano
Elliott Erwitt

Ad attrarlo fu un cagnolino con un pullover realizzato probabilmente dalla sua padrona di cui, nella foto, sono rimasti solo i dettagli dei piedi. Le serie di scatti, iniziata nel 1946, che ritraggono i cani e i loro padroni sono entrate nell’immaginario fotografico collettivo, rendendolo famoso, unico. Da allora, il mondo del miglior amico dell’uomo è sempre stato indagato da Elliott Erwitt in modo spesso esilarante. I cani sono il soggetto di uno dei suoi libri fotografici più celebri come "Dog, dogs" in cui il celebre fotografo miscela la satira sociale con una sorta di iperbole della condizione canina.

 

Ma molti altri dei suoi scatti sono diventati icone del Novecento, come quelli di Marylin Monroe, di Nixon e Krusciov, di Che Guevara, della splendida Grace Kelly al ballo del suo fidanzamento, o dell’affranta Jacqueline Kennedy al funerale del marito. E come non ricordare il celebre bacio dei due innamorati nello specchietto retrovisore di un’automobile.

 

Instancabile e sempre concentrato su nuovi progetti, Erwitt è un fotografo che lascia ancora il segno e che rappresenta non solo la storia della fotografia, ma anche un esempio di passione per un lavoro straordinario che lo ha portato a contatto con i grandi del Novecento, ma anche con le persone comuni e con la vita delle grandi metropoli. A ripercorrere la carriera e i temi principali della sua poetica sono i 42 scatti da lui stesso selezionati come i più rappresentativi della sua produzione artistica, esposti a Terni, dove, a costituire un “evento nell’evento”, è anche l’esclusiva di una serie di 9 autoritratti.Tra questi anche quelli a colori in cui l’artista veste i panni di André S. Solidor, alter ego inventato per ironizzare sul mondo dell’arte contemporanea e sui suoi stereotipi. Andrè S. Solidor (si noti l'acronimo irriverente) ed Elliott Erwitt saranno anche protagonisti del film I Bark At Dogs che sarà proiettato in mostra.

 

Nato in Francia da una famiglia di emigrati russi, nel 1928, Erwitt vive i suoi primi dieci anni in Italia. Si trasferisce con la famiglia in Francia e da qui negli Stati Uniti nel 1939, stabilendosi a New York. Reporter sempre in viaggio, per Erwitt determinante è stato l’incontro con Robert Capa, co-fondatore, con Cartier-Bresson, Rodger e Seymour, dell’agenzia Magnum, la celebre cooperativa di grandissimi fotografi che sono stati i testimoni dei grandi eventi del secolo scorso.

 

Nel 1953, poco prima della sua scomparsa durante la guerra di Corea, Capa fa entrare in Magnum il giovane Erwitt, che da lì a poco ne diviene presidente. Parallelamente inizia a pubblicare i suoi servizi fotografici dando importanza ai dettagli, con la sua caratteristica ironia. Del resto, non ha mai voluto dare al suo lavoro enfasi o sacralità, si limita sempre al visibile. Grande narratore, Erwitt è unico nella sua generazione per la leggerezza del suo sguardo e per la capacità di saper trovare i lati più buffi e surreali di situazioni pur drammatiche. Ironia che traspare anche in molte delle sue interviste come quella in cui gli fu chiesto "Perché lei deve pubblicare libri?", "Perché – rispose – sono in giro da così tanto tempo che la maggior parte degli editori pensa che io sia morto!".

 

“Elliot Erwitt ICONS”, un progetto espositivo di Civita e SudEst57, a cura di Biba Giacchetti, in collaborazione con Indisciplinarte. a Terni, CAOS – centro arti opificio siri, dal 5/2 al 30/4.

I più letti della settimana

Il sorriso di Chiara

Abbiamo a cuore la democrazia

Edicola Digitale Città Nuova - Reader Scarica l'app
Simple Share Buttons