La circolarità dell’amore nel personalismo di Maurice Nédoncelle
Love for the philosophy of personalist inspiration emerges as a key element that illuminates the vision of person and intersubjectivity. Love is the relationship par excellence, which orients us towards others, the place and experience of the mutual giving of oneself to others. However, some interpretations have distorted its face and consequently pose a problem for personalist thought. Maurice Nédoncelle, developing the circular character of love, invites us to overcome them, avoiding juxtapositions and distinguishing what is related to reciprocity from what is not. Furthermore, he emphasises the importance of freedom and unmasking the instrumentalisation of the other.
L’amore per la filosofia d’ispirazione personalista emerge come elemento chiave che illumina la visione dell’uomo e dell’intersoggettività. L’amore è la relazione per eccellenza, che ci orienta verso gli altri, il luogo e l’esperienza del reciproco donarsi dell’uno all’altro. Tuttavia, alcune interpretazioni ne hanno distorto il volto e di conseguenza pongono un problema per il pensiero personalista. Maurice Nédoncelle, sviluppando il carattere circolare dell’amore, ci invita a superarle, evitando le contrapposizioni e distinguendo ciò che è legato alla reciprocità da ciò che non lo è. Inoltre, sottolinea l’importanza della libertà e di smascherare la strumentalizzazione dell’altro.