In libreria

Alpinismo
Marco Albino Ferrari, “Frêney 1961. Un viaggio senza fine”, Priuli & Verlucca, euro 16,50 – Il libro ricostruisce l’avventura vissuta nel luglio del 1961 da sette alpinisti guidati da Walter Bonatti e Pierre Mazeaud sul pilastro più estremo del Monte Bianco. Solo tre di loro fecero ritorno da questa impresa che tenne l’Italia col fiato sospeso: testimonianza di un’epoca diversa, quando i sogni degli alpinisti sapevano scaldare i cuori della gente.
Testimoni
Melchior de Marion Brésillac, “Nient’altro che la volontà di Dio”, Ed. Società delle Missioni Africane (renzomandirola@gmail.com), euro 25,00 – Fondatore nel 1856 delle Missioni Africane di Lione, e indirettamente delle Suore di Nostra Signora degli Apostoli tramite il suo primo compagno, p. Planque, Melchior de Marion Brésillac svolse il suo apostolato in Africa, sulle coste del Golfo di Guinea, dove morì di febbre gialla ad appena 46 anni. Il volume – una breve biografia e una ricca antologia dei suoi scritti – ci fa conoscere questo genio missionario, il cui spirito risoluto è connesso a una visione della realtà incredibilmente attuale.
Spiritualità
Carlo Maria Martini, “Verso la luce. Riflessioni sul Natale”, San Paolo, euro 9,90 – Queste meditazioni inedite sul Natale e l’Epifania sono offerte ai quanti continuano a cercare nelle parole dell’Autore, uomo del dialogo venuto a mancare nel 2012, un nutrimento per la propria ricerca spirituale. Un invito a camminare verso la luce di Cristo.
Narrativa
Italo Alighiero Chiusano, “L’ordalia”, Castelvecchi, euro 18,50 – La riscoperta di questo grande Autore che amava la verità prosegue con la riproposta di questa «avventura picaresca e spirituale che si snoda lungo l’Europa dell’anno Mille, protagonista lo scrivano Rufo»: vi si trova un Medioevo minuziosamente ricostruito, con un rimando però alla nostra attualità, che richiede una Chiesa più povera e più giusta.