Gli 80 anni di Monopoli

Anche in tempi di videogiochi e giochi di ruolo in Rete, continua il fascino intramontabile dei giochi da tavolo. Primo fra tutti il celeberrimo tabellone commercializzato in Italia dalla Editrice Giochi fin dal 1935, un anno dopo la sua invenzione. La leggenda e la realtà del suo sviluppo
Monopoli

Giocare con i soldi, maneggiare banconote, era una cosa che allora, quando ero bambino – fine anni ’50 inizio ’60 tanto per capirci – dava una certa emozione. Era entrare nel mondo dei grandi, che usavano le banconote: a noi erano riservati gli spiccioli, quando c’erano, 5 lire per la bustina di figurine, 20 lire per lo stick, cioè il ghiacciolo detto all’americana. Ma con il Monopoli si poteva fare il gran salto ed entrare da protagonisti nel portafoglio degli adulti. Si poteva fantasticare nel mondo della finanza.

Con la cospicua somma di 40 mila lire ci si poteva accaparrare il lotto di Parco della Vittoria, colore viola, quello che valeva di più. Una serie di nomi impressi sulla plancia da gioco diventavano famigliari a noi piccoli giocatori, come i dintorni di casa nostra: via Dante, via Marco Polo, via Magellano, corso Cristoforo Colombo, Stazione Ferrovie Nord, piazza Costantino… certo non immaginavamo che erano presi dalla toponomastica di Milano, anche se un po’ liberamente (Bastioni Gran Sasso, in realtà era un Viale, ma bastioni era certamente più evocativo).

Questo gioco è in Italia fin dal 1935. Lo commercializzò la Editrice Giochi, una società fondata appositamente per l’occasione da Emilio Ceretti con un gruppo di amici. Il gioco originale si chiamava Monopoly, ma le leggi del regime fascista proibivano l’uso di nomi inglesi: si chiamò così Monòpoli mantenendo la pronuncia inglese con l’accento sulla seconda "o" (il più italiano Monopòli suonava troppo male).

Il gioco fu inventato nel 1934 da un ingegnere americano, un certo Charles Darrow: siamo quindi al suo ottantesimo compleanno! Leggenda vuole che questo Darrow, all’epoca disoccupato, proponesse il gioco di sua invenzione alla casa editrice Parker Brothers, che lo rifiutò. Lui lo produsse da solo, andò a ruba nel grande magazzino di Filadelfia dove lo mise in vendita, tanto che l’anno dopo la Parker glielo comprò a fior di quattrini.

La realtà sembra essere un po’ diversa: Darrow, come fu poi accertato dopo lunghe battaglie legali, non inventò da sé il gioco, ma solamente modificò e migliorò edizioni di giochi precedenti che risalivano fino al 1903 quando una certa Elizabeth Magie creò un gioco da tavolo chiamato The Landlord’s Game, come sussidio didattico per insegnare la teoria dell’imposta unica di un celebre economista. Darrow ebbe però il pregio di dare il nome giusto al gioco, Monopoly, e di modificare la plancia di gioco che è rimasta praticamente inalterata nel corso degli anni.

Ora Monopoli viene considerato il gioco da tavolo più giocato della storia (come gioco protetto da copyright, quindi esclusi il gioco degli scacchi ad esempio). Secondo il Guinness dei primati (1999) sarebbe stato giocato da 500 milioni di persone, ma i loro produttori parlano di 750 milioni. Sta di fatto che continua a piacere, anche in epoca di giochi interattivi online. È un po’ come il piatto speciale della nonna: sarà un po’ rustico, per nulla internazionale, niente affatto ricercato, ma di fronte a quello ci si scioglie, si sente profumo di “casa”, il cuore torna a sorridere, rinfranca il palato… insomma, anche se vecchio, non c’è nulla di meglio.

Edicola Digitale Città Nuova - Reader Scarica l'app
Simple Share Buttons