Filippine, l’informazione in tempi di crisi

Cosa succede quando le notizie sono insufficienti o addirittura non vengono divulgate a scapito della popolazione? Una testimonianza sulla situazione della pandemia nelle Filippine, anche nella versione in lingua inglese
Philippines AP Photo/Aaron Favila

La comunicazione è cambiata in questo periodo di coronavirus? Cercheremo di rispondere a questa domanda discutendo come vengono gestite le notizie in questo periodo di pandemia, specialmente in questa parte del mondo, nella regione dell’Asean (Associazione delle nazioni del Sud-est asiatico). Pertanto, noteremo una leggera differenza tra il modo asiatico e quello occidentale di riferire gli eventi attuali. E come filippino, non posso fare a meno di evidenziare la situazione attuale nelle Filippine per quanto riguarda la diffusione delle informazioni.

 

Atteggiamento di sottomissione

In generale, gli asiatici sono visti come persone sottomesse. È tipico nostro inchinarci davanti agli anziani. C’è una spinta interiore in noi, come asiatici, a sottometterci a chiunque parli a nome di chi detiene l’autorità, compresi quelli al Governo, e questo rende quasi spontaneo il seguire i comandi che vengono dall’alto. Ma siamo anche in grado di mettere in discussione, rifiutandoci di obbedire a leggi ingiuste quando percepiamo in esse potenziali abusi e pericoli. Ma questo viene dopo. Tendiamo a sottometterci, per poi interrogarci in seguito.

Questo atteggiamento è evidente anche nel modo di informare un’intera popolazione. I capi di Stato di questa parte del mondo hanno una tendenza a “gestire” l’informazione, molto spesso, controllandola per evitare ogni potenziale opposizione da parte di settori della popolazione. E molto spesso, è per un unico scopo, per mantenere “l’ordine”. Questo è particolarmente evidente, specialmente durante i periodi di crisi, come abbiamo visto nell’attuale pandemia di Covid-19.

 

Gestione delle informazioni in tempo di pandemia

Nel nostro contesto, questo è il modo in cui le informazioni vengono gestite in questo periodo di Covid-19. In alcuni Stati dell’Asean, possiamo avvertire una mancanza di piena divulgazione del vero stato della singola nazione riguardo alla gamma di infezioni causate dalla pandemia e ai suoi gravi effetti nella vita delle persone. Dietro questa dubbiosa immagine di “tutto è sotto controllo”, c’è una mancanza di diffusione di informazioni olistiche. Di conseguenza, le persone ricorrono ad altre fonti di informazione per riempire ciò che manca negli avvisi dei media governativi.

Nei loro sforzi per colmare questa lacuna, i comunicatori di vari gruppi mediatici stanno facendo passi eroici per dare una voce diversa, spesso impopolare e considerata “offensiva” per le autorità. Nell’ultimo decennio, un social network indipendente di notizie è stato efficace nel fornire informazioni a coloro che cercano fonti alternative. Recentemente, abbiamo letto questo importante promemoria: «Gli Stati devono garantire che la sicurezza umana e la giustizia sociale siano al centro della loro risposta e che i poteri di emergenza non vengano abusati per limitati vantaggi politici». Solo attraverso questa affermazione, si può già comprendere la situazione attuale in cui ci troviamo rispetto al mondo dell’informazione.

 

Clamore nei social media

Solo pochi mesi fa, abbiamo assistito alla protesta di milioni di filippini, dopo che il Governo, con una controversa decisione di una commissione del Congresso, aveva negato il rinnovo dei diritti di trasmissione della più grande rete mediatica del Paese. In tutto il Paese, le persone si sono recate su varie piattaforme di social media condannando l’arresto del gigante dei media, che è stato interpretato come un mezzo per schiacciare il dissenso e soffocare un media libero e indipendente. Ora che è fuori dalle onde radio, e per la seconda volta dalla legge marziale, il popolo filippino è stato nuovamente privato del diritto di essere adeguatamente informato, mentre migliaia di lavoratori del network hanno perso il loro lavoro e fonte di sostentamento. In mezzo al numero crescente di vittime e persone infettate dal coronavirus, la gente deve ottenere le informazioni necessarie per proteggere sé stessa e le persone più a rischio di essere infettate dal virus. Ma poiché gran parte della popolazione ne è priva, “la comunicazione di informazioni olistiche è necessaria” ora più che mai.

 

Una luce di speranza nell’oscurità

Trovandoci in questa situazione, dobbiamo maledire l’oscurità che ci avvolge? Rinunciamo a raccontare le nostre storie, come individui e come persone? Smettiamo di scrivere del nostro viaggio come democrazia solo perché il Governo non rispetta il nostro diritto alla libertà di espressione? Nel messaggio di papa Francesco in occasione della Giornata mondiale delle comunicazioni sociali 2020, troviamo una luce di speranza molto rilevante nella crisi odierna. Il papa sottolinea la bellezza di raccontare le nostre proprie storie a Dio: «Raccontare la nostra storia al Signore è entrare nel suo sguardo di amore compassionevole per noi e per gli altri. Possiamo raccontargli le storie che viviamo, portandogli le persone e le situazioni che riempiono la nostra vita. Con Lui possiamo tessere nuovamente il tessuto della vita, rammendandone gli strappi e le lacrime». Un famoso detto può aiutarci a radunare le forze e ad acquisire una mentalità più proattiva. Non c’è certezza su chi l’abbia detto realmente, ma in questa parte del mondo, è un antico proverbio cinese: «È meglio accendere una candela che maledire l’oscurità». Sebbene ci sia molta suspense e filtraggio delle informazioni che ci vengono rilasciate, vediamo anche individui coraggiosi che si fanno avanti, che servono come candele accese dappertutto, facendoci vedere la verità, il nucleo e lo scopo della comunicazione.


Narratives in the Time of Coronavirus

What happens when in times of crisis news and information are insufficient or even withheld to the detriment of the people? A testimony on the pandemic situation in Southeast Asia.

 

Has the narrative changed in this time of coronavirus? We shall attempt to answer this question by discussing how news is handled in this time of pandemic, especially in this part of the world, in the ASEAN (Association of Southeast Asian Nations) region. Thus, we will note a slight difference between the Asian and the Western way of reporting current events. And as a Filipino, I cannot but highlight the current situation in the Philippines regarding information dissemination.

 

Attitude of submission

Generally, Asians are seen as submissive people. It is inherent in us to bow before the elderly. There is an inner drive in us, as Asians, to submit ourselves to anyone who speaks on behalf of those in authority, including those in government, and this makes it almost spontaneous for us to follow commands coming from above. But we are also capable of questioning, refusing to obey unjust laws when we perceive potential abuse and danger in them. But this comes later. We tend to submit, then question later.

 

This attitude is evident even in the manner of informing a whole population. Heads of states in this part of the world have a tendency to “manage” information, very often, controlling it to avoid any potential opposition by sectors of the population. And very often, it is for one sole purpose, to maintain “order.” This is most evident, especially during times of crisis, as we have seen in the present COVID-19 pandemic.

 

Information management in time of pandemic

In our context, this is how information is managed in this time of COVID-19. In some ASEAN states, we can sense a lack of full disclosure of the true state of the individual nation concerning the range of infection caused by the pandemic and its grave effects in people’s lives. Behind this doubtful “everything is under control” image, there is a lack of dissemination of holistic information. As a result, people resort to other sources of information to fill up what is missing in government media advisories.

 

In their efforts to fill this gap, communicators from various media groups are taking heroic steps to give a different voice, often unpopular and considered “offensive” to authorities. For the past decade, an independent social news network has been effective in providing information to those who seek alternative sources. Recently, we read this important reminder: “States must ensure that human security and social justice are at the heart of their response, and that emergency powers are not abused for narrow political gains.” Through this statement alone, one can already understand the current situation we are in with regard to the world of information.

 

Uproar in social media

Just a few months ago, we witnessed the outcry of millions of Filipinos, after the government, through a controversial decision by a congressional committee, denied the broadcast franchise renewal of the largest media network in the country. Across the country, people took to various social media platforms condemning the media giant’s shutdown which was interpreted as a means to crush dissent and stifle a free and independent media. Now that it is out of the airwaves, and for the second time since martial law, the Filipino people have been deprived again of their right to be properly informed while thousands of the network’s workers have lost their jobs and source of livelihood. Amid the soaring number of fatalities and persons infected by the coronavirus, people need to obtain necessary information to protect themselves and those most at risk from being infected by the virus. But since a big part of the population is deprived of this, “communication of holistic information is most necessary” now more than ever.

 

A light of hope in the darkness

Finding ourselves in this predicament, are we to curse the darkness that envelops us? Do we give up narrating our stories, as individuals and as a people? Do we stop writing about our journey as a democracy just because the government doesn’t respect our right to free expression? In Pope Francis’ message on the occasion of the World Communications Day 2020, we find a light of hope that is very relevant in today’s crisis. The Pope underlines the beauty of narrating our own stories to God: “To tell our story to the Lord is to enter into his gaze of compassionate love for us and for others. We can recount to him the stories we live, bringing to him the people and the situations that fill our lives. With him we can re-weave the fabric of life, darning its rips and tears.” A famous saying may help us gather strength and acquire a more pro-active mindset. There is no certainty who actually said it. But in this part of the world, it is an ancient Chinese proverb: “It is better to light a candle than to curse the darkness.” Although there is much suspense and filtering of information released to us, we also see courageous individuals who are stepping up, serving like lighted candles all over, making us see the truth, the very core and aim of communication.

Edicola Digitale Città Nuova - Reader Scarica l'app
Simple Share Buttons