Festival di Spiritualità: dialogo dunque sono

Sabato 22 febbraio 2025 ore 16.45 si svolgerà a Roma (Focolare Meeting Point, via del Carmine, 3) il secondo appuntamento del Festival di Spiritualità 2024-2025, dal titolo Parole di Speranza.
Leit-motiv dell’edizione 2024-2025 è la speranza, in sintonia con il grande evento giubilare. Dopo il primo appuntamento che ha sondato l’aspetto del perdono (23 novembre 2024), ora si affronterà il tema del dialogo, come spazio esistenziale altrettanto importante e imprescindibile per far fiorire uno sguardo positivo sul presente e il futuro dell’umanità. Di fronte ad uno scenario internazionale attraversato da conflitti armati e aspre contrapposizioni ideologiche e ad una società segnata da un drammatico sgretolamento del senso di comunità, ci si interrogherà sul senso e la possibilità di un autentico dialogo.
Attraverso l’intervento di Jesús Morán (filosofo e teologo) e di Lucia Fronza Crepaz (medico, ex parlamentare, e formatrice) si cercherà di comprendere meglio quale idea di uomo presuppone il dialogo, quali condizioni devono esserci perché questo possa concretizzarsi nei diversi ambiti della vita associata – la politica, la comunità locale, la famiglia… Di grande ricchezza il contributo esperienziale di Valentina Pompei (Coordinatrice del progetto Incontri e referente per le attività di Dialogo Interreligioso) del Centro Astalli di Roma, realtà da oltre 40 anni a servizio e in difesa dei diritti degli immigrati e rifugiati.
INGRESSO LIBERO. E’ RICHIESTA CONFERMA: festivalspiritualitaroma@gmail.com – 347.4554043