CN+

Economia dell’attenzione: le grandi aziende tecnologiche competono per il nostro tempo

Di fronte all'incapacità delle persone di prestare attenzione agli stimoli e alla costante sovrainformazione, l'attenzione diventa una risorsa limitata e scarsa per la quale le aziende tecnologiche competono, utilizzando strategicamente dati e algoritmi per tenerci appiccicati allo schermo e immersi nel web il più a lungo possibile. Questa è la cosiddetta economia dell'attenzione.
economia dell'attenzione
Foto Pexels

Nella società dell’iperinformazione e dell’iperconnettività, le persone hanno infinite possibilità di accedere a informazioni, intrattenimento o contatti con altre persone in qualsiasi momento. Migliaia di film, notizie, tweet, post, messaggi, immagini e video sono a portata di clic. Ci sono…

QUESTO CONTENUTO È RISERVATO AGLI ABBONATI A CN+

Per visualizzarlo effettua il login

Non sei un utente abbonato?

I più letti della settimana

Ti amo come sono stato amato

Carlo Maria Viganò scismatico?

Edicola Digitale Città Nuova - Reader Scarica l'app
Simple Share Buttons