Democrazia e Socialismo

Intervista con Hans Dietrich Moschütz
Il tema del rapporto tra democrazia e socialismo ha preso una rilevanza centrale in questo periodo che vede la trasformazione anche giuridica dei regimi del «socialismo reale», attraverso l'acquisizione di elementi del diritto prima respinti, o attraverso l'applicazione di principi, relativi specialmente ai diritti civili, sociali, politici delle persone, accettati solo formalmente ma non applicati. Hans-Dietrich Moschiitz esamina le concezioni del diritto presenti in Lenin e in alcuni teorici dei Paesi socialisti, cercando di cogliere gli elementi teorici e le situazioni concrete che hanno causato le distorsioni nell' amministrazione della giustizia sotto i regimi socialisti; e delinea i tratti che a suo avviso il nuovo Stato dovrebbe assumere per non ripetere gli errori del passato.
Edicola Digitale Città Nuova - Reader Scarica l'app
Simple Share Buttons