Capesante con besciamella allo zafferano

Ingredienti per due persone
8 capesante
Per la besciamella allo zafferano
Un pizzico di pistilli di zafferano
25 grammi di di burro (possibilmente chiarificato)
30 grammi di farina
250 ml di latte
Sale
Noce moscata o macis
Preparare la besciamella facendo sciogliere il burro in un tegamino. MI raccomando, occorre farlo sciogliere a fuoco lento in modo che non diventi bruno, ideale è utilizzare del burro chiarificato; quando si è sciolto, togliere dal fuoco e incorporare la farina setacciata e il sale. Mescolare con un cucchiaio di legno cercando di eliminare gli eventuali grumi che dovessero formarsi; rimettere sul fuoco e incominciare ad amalgamare. Aggiungere il latte a filo e i pistilli di zafferano, quindi proseguire la cottura continuando a mescolare sino a raggiungere la consistenza desiderata. Togliere dal fuoco ed aggiungere una generosa grattugiata di noce moscata.
Aprire le capesante ed eliminare la sacca scura sabbiosa, lavarle per bene ed estrarle dalla valva aiutandosi con un coltellino. Nebulizzare poco olio su di una piccola padella e cuocerci le capesante per un paio di minuti girandole.
Sistemare la besciamella a specchio sul piatto quindi adagiarci sopra le capesante.
Buon appetito a tutte e tutti!
Dal blog La piccola casa