Raffaella, la popa di Folgaria
Una bambina speciale, non autonoma. Una donna generosa, una famiglia numerosa
![](https://www.cittanuova.it/wp-content/uploads/2024/12/img19-720x0-c-default.jpg)
Molti lettori di Città Nuova sanno che, nel dialetto trentino, “popa” sta sia per bambina che per figlia. Come l’analogo maschile “popo” ha dunque un significato molto ampio. Nel paesetto di Folgaria però, quando si dice “la popa”, si pensa…
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Per visualizzarlo effettua il login