Chiamati a seminare la speranza e a costruire la pace

La Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni ogni anno è l’occasione per riflettere sul tema della vocazione, ormai non più pensando unicamente al ministero presbiterale o alla speciale consacrazione, ma a quella comune vocazione di tutti i battezzati che prende poi forma in diversi stati di vita e campi d’impegno e proprio così contribuisce alla comune missione di realizzare nel mondo il sogno di Dio che, in fondo, è anche il sogno di ogni cuore umano: un mondo in cui le donne e gli uomini di tutti i popoli convivono come sorelle e fratelli nel dono di sé e nella pace.
vocazione
(Foto: Pexels)

Scarica l’articolo in pdf /

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Per visualizzarlo effettua il login

Non sei un utente abbonato?

I più letti della settimana

Ti amo come sono stato amato

Carlo Maria Viganò scismatico?

Edicola Digitale Città Nuova - Reader Scarica l'app
Simple Share Buttons