L’ecosistema musicale globale e l’Africa

L'ecosistema musicale odierno è noto per la sua connettività globale. Gli appassionati possono godere di un mix ricco e diversificato di musica praticamente ovunque nel mondo, sia che provenga dalle loro culture musicali locali sia che abbia viaggiato in tutto il mondo, grazie alle reti e alle infrastrutture delle etichette discografiche interconnesse.
epa11195390 Il cantante nigeriano Afrobeats Rema ai BRIT Awards ceremony 2024. Foto Ansa/EPA/TOLGA AKMEN

Con lo sviluppo di collegamenti a livello mondiale e di mercati locali altamente distinti, le etichette discografiche svolgono un ruolo più che mai importante nell’assistere gli artisti nel percorso che li porta dall’affermarsi a livello locale al prosperare in una scena globale sempre più complessa.

Tuttavia, anche se la musica popolare si confronta con questioni più ampie, ci sono casi in cui le relazioni e i rapporti geopolitici e geoeconomici si profilano indirettamente tra gli Stati.

Ad esempio, Nosmot Gbadamosi, di Foreign Policy (prestigiosa pubblicazione statunitense fondata nel 1970), ha riferito che gli investimenti statunitensi nell’industria musicale africana potrebbero essere uno strumento chiave di soft power in una regione in cui Washington ha perso influenza.

Infatti, il 29 marzo scorso, il Dipartimento di Stato americano ha annunciato tre nuove piattaforme per investire nella musica e nel cinema africani. I programmi sono stati avviati dopo una visita a Lagos, in Nigeria, effettuata il mese scorso da Lee Satterfield, assistente del Segretario di Stato per gli affari educativi e culturali. Le piattaforme offriranno opportunità di formazione e networking negli Stati Uniti a musicisti e registi di Nigeria, Egitto, Kenya, Ghana e Marocco.

L’Africa ha il mercato musicale in più rapida crescita al mondo, ma il potenziale di esportazione creativa del continente è ancora enormemente sottovalutato. I ricavi della musica africana sono aumentati di oltre il 20 per cento nel 2023; secondo il Global Music Report di quest’anno, l’industria musicale del continente africano è quella che cresce più rapidamente al mondo.

I generi musicali nigeriano e sudafricano – afrobeats e amapiano – hanno recentemente conquistato una fanbase internazionale. Nel 2022 le canzoni afrobeats sono state ascoltate in streaming più di 13 miliardi di volte su Spotify, con un aumento di quasi il 500 per cento rispetto al 2017.

Come ha scritto Aubrey Hruby su Foreign Policy nel settembre 2020, «dopo anni di tentativi di vendere musica occidentale in Africa, le etichette musicali globali stanno ora cercando talenti in Africa. Nell’era della concorrenza tra Stati Uniti e Cina, gli investimenti statunitensi nelle fiorenti industrie creative africane non sono mai stati così importanti».

Nel febbraio di quest’anno, “Water”, una canzone della star sudafricana Tyla, ha vinto una nuova categoria dei Grammy Awards introdotta per la migliore performance musicale africana.

Nell’agosto 2023, Gamma, un’etichetta musicale in parte sostenuta da Apple, ha aperto il suo ufficio africano a Lagos. «Andiamo direttamente alla fonte», ha dichiarato al New York Times Sipho Dlamini, un dirigente di Gamma. Dlamini era precedentemente a capo della filiale sudafricana della Universal.

All’inizio di quest’anno, Universal Music Group ha annunciato l’acquisto di una quota di maggioranza di Mavin Global, l’etichetta discografica dietro la hit virale “Calm Down” dell’artista nigeriano Rema. Il brano di Rema è la canzone di maggior successo di un artista africano sia per numero di riproduzioni che di visualizzazioni, avendo accumulato più di 1 miliardo di stream su Spotify, diventando il video musicale più visto di un artista africano su YouTube e raggiungendo l’anno scorso il n. 3 della Billboard 100 per la durata record di 57 settimane.

Nel 2022 Warner Music ha acquisito Africori, uno dei principali distributori di musica digitale dell’Africa, i cui clienti includono il sudafricano Master KG, l’artista che sta dietro la hit globale del 2020 “Jerusalema”.

Hruby ha riferito che questi investimenti sono fondamentali per tenere il passo con la Cina, che ha modificato i suoi investimenti al di là delle infrastrutture ferroviarie e stradali. La Cina sta investendo nei settori in cui i mercati africani sono diretti – la carenza di connessione a Internet ha ostacolato la crescita dell’economia creativa – principalmente finanziando le infrastrutture di Internet attraverso l’installazione di cavi in fibra ottica e il lancio di smartphone e streaming più economici destinati al mercato africano. Anche le aziende sudcoreane stanno cercando di entrare nel mercato.

La musica e il cinema sono le maggiori esportazioni della Nigeria dopo il petrolio, soprattutto grazie alle piattaforme di streaming online, che hanno ridotto in modo significativo il problema della pirateria, per cui le star della musica guadagnavano poco o nulla dalle loro canzoni. Prima dello streaming, la musica veniva venduta su CD pirata ed era difficile, se non impossibile, per gli artisti raggiungere il pubblico estero. Nel marzo 2022 i legislatori nigeriani hanno approvato la nuova legge sul copyright per proteggere meglio i musicisti, anche se la pirateria digitale persiste.

Nosmot Gbadamosi ha affermato che «sebbene sia lento a riconoscere l’ascesa della musica africana, il sostegno delle aziende statunitensi potrebbe consolidare il dominio globale dell’industria musicale africana per gli anni a venire».

Riusciranno gli Stati Uniti a sottrarre gli africani alle sfere d’influenza di Cina e Russia? Aspettiamo e vediamo, ma non esiste una strada migliore che investire in un settore che potrebbe dare lavoro a più di 20 milioni di giovani africani all’anno. Nel frattempo, al di là della politica e dei calcoli geopolitici, la musica è ben radicata nella natura globalmente connessa dell’ecosistema musicale odierno, che avvicina sempre più culture e popoli.

Sostieni l’informazione libera di Città Nuova! Come? Scopri le nostre rivistei corsi di formazione agile e i nostri progetti. Insieme possiamo fare la differenza! Per informazioni: rete@cittanuova.it

I più letti della settimana

Il sorriso di Chiara

Abbiamo a cuore la democrazia

Edicola Digitale Città Nuova - Reader Scarica l'app
Simple Share Buttons