Grosseto: turismo verde e intelligente

Grosseto e Dublino sono risultate le migliori tra 40 destinazioni di 21 paesi dell’Unione europea (Ue) nei settori dell’accessibilità, della sostenibilità, della digitalizzazione e del patrimonio culturale. Grosseto è stata proclamata pioniera verde europea del turismo intelligente e Dublino capitale europea del turismo intelligente, per il 2024, distinguendosi per un’offerta turistica intelligente e sostenibile.
Le città vincitrici riceveranno una scultura appositamente realizzata e un sostegno promozionale. Insieme alle altre città finaliste, entreranno a far parte di una rete di destinazioni turistiche intelligenti e sostenibili in Europa, facilitando la condivisione delle conoscenze e delle migliori pratiche attraverso seminari dedicati e una guida online.
Città Nuova ha incontrato Riccardo Megale, assessore al turismo del Comune di Grosseto, discutendo di come la sua città rappresenta un esempio per una modalità di viaggio intelligente e sostenibile, contraddistinguendosi per un approccio innovativo all’accessibilità, alla digitalizzazione, alla sostenibilità e al patrimonio culturale.
Come si è sviluppata l’idea di candidare Grosseto a pioniera europea verde del turismo intelligente?
L’idea di partecipare al concorso, promosso e lanciato dalla Ue, nasce a inizio 2023 in maniera quasi spontanea e naturale, stimolati dal titolo del premio stesso che richiama la vocazione verde della nostra città, pioniera per sua natura del verde. Grosseto ha rispettato tutti i requisiti richiesti per poter partecipare. Primo tra questi quello demografico di avere una popolazione complessiva compresa tra i 25mila e i 100mila abitanti.
Quali azioni sono state messe in campo per ottenere il titolo?
L’approccio dell’Amministrazione non è stato basato su azioni straordinarie, ma piuttosto sulla valorizzazione e il potenziamento di risorse già presenti sul nostro territorio. I nostri sforzi si sono concentrati sulla promozione di visite turistiche, del nostro centro storico e tanto altro. Abbiamo presentato all’Europa gli sforzi compiuti durante questi anni di Amministrazione, inclusi progetti come monumenti accessibili per tutti e l’iniziativa “mare per tutti”, i nuovi chilometri di ciclabile in città, etc.
Cosa rappresenta concretamente il turismo verde e intelligente?
Il Pioniere Verde Europeo del Turismo Intelligente è un concorso dell’Ue, implementato dalla Commissione europea, che promuove il turismo sostenibile nell’UE, crea reti e rafforza le destinazioni e facilita lo scambio delle migliori pratiche. Le destinazioni pioniere verdi europee del turismo intelligente sono destinazioni che forniscono risposte alle sfide del futuro. L’iniziativa European Green Pioneer of Smart Tourism mira a promuovere modelli di sviluppo turistico sostenibile. Sta migliorando la visibilità di destinazioni sostenibili che stanno implementando pratiche di transizione verde. Ogni destinazione europea pioniera verde del turismo intelligente è riconosciuta come “leader” di pensiero nel turismo sostenibile. Nel concreto, la nostra Amministrazione ha da sempre un approccio sostenibile al settore turistico. Si focalizza sull’uso responsabile delle risorse ambientali, promuovendo il territorio e la sua natura.
Quali prospettive si aprono per la città di Grosseto nell’ambito del turismo verde e intelligente?
Grosseto guarda avanti con ambiziosi progetti ecologici e sostenibili, aprendo nuove prospettive per la città. Il riconoscimento della Commissione europea offre un palcoscenico globale, promettendo iniziative mirate e una maggiore visibilità. La vostra Amministrazione si impegna a sviluppare Grosseto come destinazione di turismo sostenibile, sensibilizzando sull’importanza di pratiche eco-friendly. Il segretario europeo del turismo intelligente sosterrà il vincitore con iniziative mirate, attività di promozione, contribuendo a incentivare la visibilità del nostro capoluogo. La nostra città e la nostra Amministrazione lavoreranno al meglio per svilupparsi ulteriormente come destinazione di turismo sostenibile durante tutto l’anno del titolo, sensibilizzando sull’importanza di turismo sostenibile e promuovendo buone pratiche. Nel prossimo futuro l’Amministrazione comunale è invitata a Berlino, della Commissione europea. Inoltre, abbiamo già registrato un video della nostra città, delle sue bellezze paesaggistiche e storiche che sarà promosso in tutta Europa. Azioni importanti che rappresentano opportunità concrete per far brillare e conoscere le nostre bellezze in Europa.